INDICE ISTAT MAGGIO 2018
- Avv. Giuseppe Potenza
- 20 giu 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Sale dello 0,3% l'indice FOI rispetto al mese precedente. Inflazione in deciso rialzo.
L'indice Istat FOI relativo al mese di maggio 2018, utilizzato per la rivalutazione degli affitti, dell'assegno di mantenimento per il coniuge e delle pensioni, aumenta dello 0,3% portandosi a quota 102.
La variazione dell'indice rispetto allo stesso mese dell'anno precedente aumenta considerevolmente tornando prossima all'1% con le percentuali da utilizzare per rivalutare gli affitti che sono attualmente le seguenti: +0,9 % al 100% e +0,675 % al 75%.
L'aumento dell'inflazione va ricercato, secondo il comunicato dell'Istat, nell'aumento dei carburanti (+2,1%), degli alimentari non lavorati (+1,9%), dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona e dei tabacchi.
Sul fronte dei titoli di stato registriamo, dopo molti anni, un considerevole rialzo del rendimento medio dei BOT (0,4%) trascinato da quello dei BOT semestrali che supera l'1,2% mentre resta in terreno negativo quello dei BOT annuali (-0,3%).
Anche il rendistato, ovvero il rendimento medio lordo dei BTP con vita residua superiore ad un anno, torna a salire ed aumenta di quasi mezzo punto toccando quota 1,48%.
Questa inversione di tendenza sui titoli di breve e media scadenza è da attribuire sicuramente alle recenti tensioni/speculazioni sul cosiddetto "spread" (il differenziale di rendimento tra i BUND tedeschi e i BTP decennali) avvenute durante le ultime fasi per la formazione del nuovo Governo.
Tabella riepilogativa
Indice generale FOI102,0
Variazione percentuale rispetto al mese precedente+0,3
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente+0,9
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese di due anni precedenti+2,3
La prossima pubblicazione dell'indice Istat è prevista per il: 17 luglio 2018
Comments